Stats Tweet

Matos, Gregório de.

Poeta brasiliano. Laureatosi in Giurisprudenza presso l'università di Coimbra (Portogallo), si trasferì a Lisbona, dove esercitò l'attività di giudice criminale. Rientrato nel suo Paese d'origine, ebbe difficoltà ad integrarsi ed espresse il suo dissenso e la sua insoddisfazione componendo numerosi testi satirici in versi, nei quali diede libero sfogo alla maldicenza e alla critica sottile; le sue invettive si rivolsero prevalentemente ai potenti, ai nobili e agli ecclesiastici. È considerato uno dei maggiori esponenti della cultura e della letteratura brasiliana del XVII sec. Le sue opere sono state riunite in una raccolta in sei volumi, Obras, e pubblicate dall'Accademia brasiliana tra il 1923 e il 1933 (Salvador de Bahia 1633 - Recife 1696).